Coperte

Ho dedicato tutta una sezione alle coperte fatte a uncinetto.
Tutti abbiamo usato almeno una volta nella vita una coperta fatta a uncinetto dalla nonna o dalla zia, con avanzi di filato, di solito provenienti da maglioni che ci tenevano caldo.

Ho deciso, quindi, di ricordare in chiave moderna, quell’amore e quel calore che solo una coperta fatta a mano riesce a trasmettere.

Le coperte in catalogo hanno diverse misure: da quelle per la culla dei neonati, passando ai lettini da bambino, fino ai plaid da divano.
i materiali utilizzati sono diversi; dalla lana merino per neonati, alla microfibra per gli allergici, al cotone per l’estate
Cerco con attenzione i fornitori che hanno in catalogo prodotti italiani; perché la crisi economica post pandemia, ha bisogno di noi, di voi, di tutti!

Molti modelli a tua disposizione sono realizzabili in molte varianti di colore.
Devi solo avere la pazienza di attendere che venga fatto a mano, solo per te.
In alternativa, per gli acquisti dell’ultimo minuto, puoi accedere ai prodotti in pronta consegna.

Ho dedicato tutta una sezione alle coperte fatte a mano, sia con lavorazione a uncinetto, che ai ferri.

Nel corso della nostra vita ognuno di noi ha dormito almeno una volta sotto una coperta fatta a uncinetto dalla nonna o dalla zia, con avanzi di filato, di solito provenienti da maglioni che ci tenevano caldo.

Ho deciso, quindi, di rivisitare in chiave moderna, quell’amore e quel calore che solo una coperta fatta a mano riesce a trasmettere.

Le variabili sono molteplici: peso, misure, materiali, lavorazione ecc.

Realizzo coperte dai diversi design: dalla lavorazione compatta, per chi predilige essere avvolti dal calore, oppure a punto traforato, per avere anche libertà di movimento senza rinunciare al tepore della coperta.

La coperta a uncinetto, negli ultimi anni è simbolo anche di solidarietà: come la lotta per la violenza di genere, da donare ai senzatetto, per gli alberi di natale, ospedali pediatrici ecc…

Questo perché l’amore che si mette nella realizzazione, non potrà mai essere pari a quello della macchina filatrice che partorisce coperte in serie, tutte uguali e senza personalità.

Ogni lavoro fatto a mano è il risultato di impegno, passione, creatività. Queste caratteristiche si riversano sul risultato finale: un progetto ogni volta diverso, mai banale e soprattutto che rispecchia i miei e i vostri desideri.

Le coperte in catalogo hanno diverse misure: da quelle per la culla dei neonati, passando ai lettini da bambino, fino ai plaid da divano.

Non mi sono cimentata nelle coperte matrimoniali, perchè sono consapevole che il lavoro e la quantità di materiali porterebbero il prezzo alle stelle, e come ho già accennato, le mie creazioni, vogliono essere alla portata di chiunque.

Le coperte in catalogo sono la somma di ore ed ore di lavoro: per una coperta per neonati che misura 60 cm di larghezza per 80 di altezza, sono necessarie almeno 15 ore di lavoro

I materiali utilizzati sono diversi; dalla lana merino per neonati, alla microfibra per gli allergici, al cotone per l’estate

Cerco con attenzione i fornitori che hanno in catalogo prodotti italiani; perché la crisi economica post pandemia, ha bisogno di noi, di voi, di tutti!

I molti modelli a tua disposizione sono realizzabili in molte varianti di colore.

Devi solo avere la pazienza di attendere che venga fatto a mano, solo per te.

In alternativa, per gli acquisti dell’ultimo minuto, puoi accedere ai prodotti in pronta consegna.

Se hai un idea precisa, uno schema che hai trovato e che ti intriga, puoi tranquillamente contattarmi e concorderemo insieme, i materiali, le dimensioni e i tempi di realizzazione.